PATENTE A-B-BE
per la guida della tua moto e della tua auto
PATENTE C-CE
per la guida del tuo autocarro
PATENTE D-DE
per la guida del tuo autobus

LE NOSTRE MIGLIORI CARATTERISTICHE

  • ISTRUTTORI ESPERTI

    La praticità, l’esperienza nella guida e la sicurezza si acquisiscono prima di tutto da chi insegna. Il nostro personale esperto e qualificato costituisce la caratteristica fondamentale per darti il meglio, sempre.

    Vedi i nostri istruttori
  • studiare da casa

    Noi crediamo che i corsi teorici debbano essere organizzati in maniera tale da andare in contro a tutte le esigenze di tempo, dagli studenti ai lavoratori. Per questo offriamo gli appositi libri e una pratica applicazione con cui potrai studiare comodamente da casa.

    Scopri di più
  • posizione strategica

    Raggiungerci comodamente per noi è importante. Pertanto le nostre sedi sono posizionate all'uscita della stazione intermodale per poterci raggiungere in completa autonomia.

    Dove siamo

CHI SIAMO

Dal 1987 operiamo nel settore dell’insegnamento in varie autoscuole, dal 2008 siamo riusciti a concretizzare anni di esperienza.

Siamo certi di trasmettere ai nostri allievi l’importanza e la capacità di una guida sicura, grazie all’istruzione pratica e teorica raggiunta con corsi di aggiornamento.


Inoltre cerchiamo sempre di venir incontro alle esigenze di tutti offrendo lezioni teoriche individuali per colmare eventuali lacune, guide domenicali o serali e lezioni teoriche che coincidono con l’arrivo e la partenza di treni e autobus data la nostra favorevole posizione all’uscita della stazione intermodale.

scopri di più

INVIACI UNA E-MAIL PER UN PREVENTIVO

{dn} {hn} {mn} {sn}
Days
Hours
Minutes
seconds
scopri di più
Viale Dante 81/f
0461 538142

domande frequenti

  • Se minorenne posso iscrivermi senza essere accompagnato da un genitore?
    No. L'allievo minorenne potrà iscriversi solamente se accompagnato da un genitore.
  • Quando scade la patente?
    La scadenza della patente è indicata sul documento al punto 4b. La patente di categoria B si rinnova ogni 10 anni se l'utente ha meno di 50 anni di età, 5 anni quando ha un'età compresa tra i 50 ed i 70 anni, 3 anni tra i 70 e gli 80 anni, 2 anni quando supera gli 80 anni. La patente C si rinnova ogni 5 anni fino a 65 anni di età del conducente, ogni 2 anni se il conducente ha più di 65 anni. La patente D si rinnova ogni 5 anni fino a 60 anni di età del conducente, ogni anno se il conducente ha più di 60 anni. Durate inferiori possono essere stabilite dalla Commissione medica locale in funzione di particolari patologie o a seguito di provvedimenti relativi alla guida in stato di ebrezza da alcol o sostanze stupefacenti.
  • Quanto tempo prima della scadenza posso rinnovare la patente?
    La patente può essere rinnovata a partire da 4 mesi prima della data di scadenza riportata sul documento al punto 4b. Non può essere rinnovata prima di questo tempo perché il sistema informatico della motorizzazione (portale dell'automobilista) ne impedisce l'acquisizione dei dati.
  • Posso guidare con il foglio rosa (pat B)?
    Sì, a condizione di avere di fianco una persona con almeno dieci anni di patente o che possieda una patente di categoria superiore alla B indipendentemente dalla data di rilascio.
  • Ho la patente ma vorrei fare altre guide perché è molto che non guido. E' possibile?
    Certamente, basta contattarci.
  • Se ho la patente A1 devo fare nuovamente la teoria per la patente B?
    No, chi ha sostenuto l'esame teorico per la patente A1 dovrà sostenere solo l'esame pratico per conseguire la patente B.
  • A cosa serve la patente C?
    La patente C serve a guidare tutti i veicoli per trasporto di cose e inoltre si possono guidare tutte le macchine agricole ed operatrici, anche se eccezionali. Attenzione! Dal 10 settembre 2009, per guidare in modo professionale veicoli merci (conto terzi, trasportartori e tutti gli altri lavori fatti come autisti e non da privati) occorre il CQC -trasporto merci.
  • A cosa serve la patente D?
    La patente D permette la guida di tutti gli autoveicoli per trasporto di persone (compresi gli autobus). Attenzione! Dal 10 settembre 2008, per guidare in modo professionale autobus (servizi pubblici, da noleggio e tutti gli altri lavori fatti come autisti e non da privati) occorre il CQC -trasporto persone.
Partita IVA 02055640227 l Privacy Policy l Cookie Policy