Età minima: 18 anni
Consente di guidare autoveicoli aventi la massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5t con al massimo nove posti compreso il conducente.
Permette un rimorchio leggero il cui peso massimo consentito non superi i 750Kg e che tutto il complesso non superi le 3,5t.
La patente B prevede inoltre limitazioni sulla velocità per i primi tre anni dal conseguimento per un massimo di 100Km/h in autostrada e i 90Km/h sulle strade extraurbane principali. Anche la decurtazione dei punti in caso di infrazione è raddoppiata.
Inoltre per chi ha conseguito la patente B dopo il 09/02/2011 per il primo anno dal rilascio della patente non è consentita la guida di autoveicoli aventi potenza specifica maggiore di 55KW/t, per i veicoli di tipo M1 (cioè mezzi adibiti al trasporto di persone che non superino i 9 posti, conducente compreso) di 70KW. Per qualsiasi dubbio il ministero dei trasporti permette di sapere se è possibile condurre la propria automobile da neopatentati attraverso il sito il portale dell’automobilista.
Chi possiede la patente A1, A2 oppure A3, per conseguire la patente B, dovrà sostenere solamente l’esame pratico.
Età minima: 18 anni
Consente di guidare complessi di veicoli composti da una motrice di categoria B e da un rimorchio di massa complessiva superiore a 750 Kg.
Può essere conseguita solo ai possessori di patente B.
Età minima: 18 anni
Permette di guidare complessi di veicoli non superiori a 4250 Kg con rimorchi superiori ai 750 Kg e può essere conseguita insieme alla patente B superando una prova pratica.
CONTATTACIOnly in November! Book learning and receive
a discount of $59